P297
VERSAMENTO PERICARDICO SENZA INSTABILITÀ EMODINAMICA: QUANDO E A CHI LA PERICARDIOCENTESI?
Anno:
2022
E. Facchini, S. MaffÈ, P. Paffoni, E. Prenna, L. Bergamasco, G. Careri, N. Franchetti Pardo, A. M. Paino, P. Dellavesa
Il tamponamento cardiaco è considerato tradizionalmente un diagnosi clinica, ci sono però versamenti pretamponanti che si presentano senza segni di shock cardiogeno, in tal caso puo’ risultare complesso determinare quale paziente debba essere sottoposto a pericardiocentesi e con quali tempistiche. Il caso clinico riguarda una donna di 90 anni…