Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P316
AMILOIDOSI CARDIACA NEI PAZIENTI CON STENOSI AORTICA SEVERA SOTTOPOSTI A TAVI: PREVALENZA E CARATTERISTICHE CLINICHE
Anno:
2022
G. Gallone, F. Bongiovanni, F. Bruno, L. Scudeler, F. Landra, A. Andreis, R. Casoni, A. Fava, S. Pidello, C. Raineri, T. Usmiani, G. Alunni, F. Conrotto, F. D'Ascenzo, G. M. De Ferrari
Background: L’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CA) è prevalente tra i pazienti con stenosi aortica severa (SA). Il RAISE score è un punteggio proposto per lo screening dell’ATTR-CA tra i pazienti con SA (sensibilità di un RAISE score≥2=93%). Abbiamo indagato le caratteristiche cliniche e gli outcomes post-procedurali tra i pazienti candidati a TAVI…
P176
FISTOLA MITRALICA IN PAZIENTE CON ESITI DI PREGRESSA TAVI: A CASE REPORT
Anno:
2022
M. I. Gioia, A. Rinaldi, M. Milo, A. De Castro , G. Ignone
L'endocardite infettiva (IE) successiva alla sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR) è stata associata a una prognosi infausta. Lo sviluppo di una fistola aorto-atriale (AAF) è una complicanza rara ma problematica dell'EI, che può essere confermata con l'ecocardiografia transesofagea.   Un uomo di 55 anni, asmatico ed allergico (Penicillina ed…
P86
IMPATTO DEL NUOVO DELIVERY SYSTEM FLEXNAV™ SUGLI OUTCOME CLINICI DOPO TAVI CON BIOPROTESI PORTICO™
Anno:
2022
G. Marino, S. Rigattieri, F. Giovannelli, A. Tommasino, A. Berni, M. Volpe
INTRODUZIONE: Le ultime linee guide europee ESC sulle valvulopatie definiscono la TAVI una procedura sicura nel trattamento della stenosi aortica. Attualmente sono a disposizione diverse valvole con relativi sistemi di rilascio che permettono di eseguire la procedura tramite differenti accesi vascolari. SCOPO DELLO STUDIO: Valutare il profilo di sicurezza in termini…
C38
STRAIN LONGITUDINALE DELLA PARETE LIBERA DEL VENTRICOLO DESTRO (RVFWSL) COME NUOVO PREDITTORE DI ESITO NEI PAZIENTI CANDIDATI ALLA TAVI.
Anno:
2022
C. M. Dellino, V. Pergola, F. Torresan, A. Cecchetto, A. Fiorencis, S. Di Michele, G. Tarantini, C. Fraccaro, S. Iliceto, D. Mele
Background: la disfunzione sistolica del ventricolo destro (VD) è considerata un predittore di esito in varie malattie cardiovascolari. La disfunzione del VD, valutata tramite la deformazione longitudinale della parete libera del VD (RVFWSL) in pazienti candidati all'impianto trans-catetere della valvola aortica (TAVI), non è stata ampiamente esplorata come predittore….