Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C2
RADIOABLAZIONE STEREOTASSICA (STAR) IN PATIENTI CON ICD E STORM ARITMICI
Anno:
2022
G. Molon, A. Costa, S. Bonapace, A. Marinelli, F. Alongi, N. Giaj Levra, G. Sicignano, F. Cuccia
P378
MORTE CARDIACA E CARING INFERMIERISTICO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
Anno:
2022
R. Canestrale, S. Camilloni, A. L. Lizzadro
BACKGROUND: la sindrome di Brugada è una malattia geneticamente determinata che predispone al rischio di aritmie ventricolari maligne e può essere causa di morte improvvisa in giovani adulti con cuore strutturalmente sano.Attualmente il principale trattamento consiste nell’impianto del defibrillatore (ICD) ma dalla letteratura emergono nuovi profili terapeutici.  OBIETTIVO: ridefinire…
P22
UTILIZZO DEL LIFE-VEST IN PAZIENTE CON ELEVATO RISCHIO ARITMICO: ESPERIENZA DI UN CENTRO SPOKE IN PERIODO COVID-19
Anno:
2022
L. Corrado , L. Sena, M. Russo, G. Colangelo, A. Mazza, G. Riccio
Premessa: i pazienti con cardiopatia dilatativa di nuovo riscontro hanno un elevato rischio di morte improvvisa. Nel periodo COVID il follow-up di questi paziente è stato difficoltoso per la limitazione degli accessi in ospedale e per l'impossibilità di eseguire test con elevato potere decisionale (RM cardiaca) presso centri di terzo livello….
C44
TACHICARDIA VENTRICOLARE IN PAZIENTE CON CICATRICE VENTRICOLARE PSEUDOISCHEMICA
Anno:
2022
N. Agostini, M. Giraldi, D. Orsida, S. I. Caico
Descriviamo il caso di un uomo di 76 anni inviato presso il pronto soccorso del nostro ospedale per dolore toracico e dispnea. La raccolta anamnestica escludeva storia di pregresso infarto miocardico,cardiomiopatia dilatativa, iperpiressia ed episodi di dolore toracico prolungato. L’elettrocardiogramma all’ingresso (ECG) evidenziava una tachicardia a complesso QRS largo con…
C10
GESTIONE ED ESITO INTRAOSPEDALIERO DELLA TEMPESTA ELETTRICA: STUDIO RETROSPETTIVO DI UN SINGOLO CENTRO
Anno:
2022
S. A. Di Fusco, C. Pignalberi, A. Spinelli, A. Matteucci, S. Aquilani, C. Pandozi, G. Imperoli, F. Colivicchi
La tempesta elettrica (TE) è una condizione caratterizzata dal ripetersi di aritmie ventricolari maligne ed è associata a significativa morbilità e mortalità. Lo scopo di questo studio è quello di riportare gli interventi farmacologici e non farmacologici utilizzati per trattare la TE durante il ricovero in un centro di…
P27
TACHICARDIA VENTRICOLARE MONOMORFA INDOTTA DA TRAUMA TORACICO CHIUSO IN UN GIOVANE UOMO SENZA CARDIOPATIA STRUTTURALE EVIDENTE
Anno:
2022
M. Casula, C. De Toni, S. Mameli, B. Schintu, A. Setzu, A. Scalone, D. Pasqualucci, G. Tola, M. Corda
Introduzione Le aritmie ventricolari secondarie a traumi chiusi del torace in assenza di danno miocardico (commotio cordis [CC]) rappresentano una rara causa di morte improvvisa. Presentiamo un caso di tachicardia ventricolare (TV) indotta da un trauma toracico chiuso in un giovane uomo durante attività sportiva. Presentazione Un giovane di…