Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C22
SYNCOPE UNIT E CONTROLLO REMOTO IN EPOCA DI PANDEMIA DA COVID-19: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
Anno:
2022
A. Ferrieri, A. Dentico, G. Epicoco, F. M. Carretta, C. D'Agostino, D. M. Carretta
Introduzione. Durante la pandemia molte Syncope Unit sono andate incontro a chiusura per l’inclusione delle stesse e del personale nei reparti Covid. Nella nostra esperienza, al fine di andare incontro alle numerose richieste dei pazienti affetti da sincope, è stata scelta come strategia assistenziale quella di effettuare tutte le procedure ambulatorialmente nell’ambito…
C21
L'ACTIVE STAND TEST IN ALTERNATIVA ALL'HEAD UP TILT TEST COME PREDITTORE DELLE SINCOPI NEUROMEDIATE IN EPOCA DI PANDEMIA DA COVID-19: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
Anno:
2022
A. Dentico, A. Ferrieri, G. Epicoco, R. Troccoli, F. M. Carretta, C. D'Agostino, D. M. Carretta
Introduzione. L’Head Up Tilt Test è un esame che, con lo stress ortostatico prolungato, consente di fare diagnosi di sincope neuromediata, ma ha l’inconveniente di essere un test che richiede tempo, spazi ed attrezzature dedicate. Durante la pandemia da Covid la nostra Syncope Unit è stata limitata sia negli spazi…
P169
DISPLASIA ARITMOGENA A DOMINANZA VENTRICOLARE SINISTRA (LDAC)
Anno:
2022
F. Manca, D. Cocco, L. Pistis, E. Serra, M. Corda, M. Marco, D. Pasqualucci, S. Cossa, A. R. Pilleri
  La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è caratterizzata da alterazioni strutturali miocardiche con sostituzione/infiltrazione fibro-adiposa, più frequentemente a carico del ventricolo destro . Le aritmie maligne rappresentano la manifestazione clinica più pericolosa. Descriviamo il caso di un uomo di 38 anni giunto presso il Pronto Soccorso del nostro ospedale per…
P124
DIAGNOSI ECOCARDIOGRAFICA TRANSTORACICA DI DISSEZIONE AORTICA DI TIPO A
Anno:
2022
S. D'Agostino, G. Gizzi, V. M. Parato
Caso clinico.  Nel mese di Agosto 2021 è giunta alla nostra osservazione per episodio sincopale una donna di 89 anni senza precedenti cardiovascolari, affetta da ipertensione arteriosa sistemica in trattamento farmacologico, dislipidemia e M. di Parkinson. La presentazione clinica era caratterizzata da episodio sincopale in assenza di prodromi con…
P385
TACHICARDIA VENTRICOLARE SINCOPALE IN CUORE SANO: UN'ORIGINE INSOLITA
Anno:
2022
M. Astegiano, M. Pasquero, S. Ruffini, E. Franco, D. M. Iancu, C. Moretti
La torsione di punta è un particolare tipo di tachicardia ventricolare, caratterizzata da complessi QRS che variano progressivamente in ampiezza e morfologia, dando l’impressione di oscillare intorno alla linea isoelettrica. Tra le cause si annoverano la sindrome del QT lungo (congenita o indotta da farmaci) o una grave ipomagnesemia….