Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P60
COVID-19 (ANNO 2021) E RETE TEMPO DIPENDENTE DELL' INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ESPERIENZE DI PRESIDIO HUB-EMODINAMICA P.O “SAN LUCA” VALLO DELLA LUCANIA (SA)
Anno:
2022
N. Ragosa, A. Aloia, R. M. Grompone, F. Giordano, I. Bellarosa, E. De Angelis, D. Ferraioli, E. Di Santi
OBIETTIVI: L’improvvisa comparsa del SARS-CoV-2, causa di una pandemia che ha portato finora a oltre 283 milioni di contagi e oltre 5 milioni di decessi a livello globale, ha messo a dura prova i Paesi di tutto il mondo. Ne è conseguita una difficoltà di accesso alle cure sia…
P198
SINDROME CORONARICA ACUTA COMPLICATA DA TROMBOSI VENTRICOLARE SINISTRA E STROKE ISCHEMICO IN GIOVANE DONNA CON LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA IN TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO.
Anno:
2022
R. Magnano, A. D'Alleva, D. Forlani, M. Di Marco, L. Pezzi, P. Vitulli, F. Fulgenzi, E. Verrengia, L. Paloscia
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è il tumore più frequente nei bambini e rappresenta il 75% di tutte le leucemie. Nella LLA, cellule leucemiche molto immature si accumulano nel midollo osseo, distruggendo e sostituendo le cellule normali. Gli eventi trombotici sono una complicanza della terapia di induzione della leucemia acuta,…
C88
EFFETTO DELL'INFEZIONE DA SARS-COV2 SULLA SINDROME CORONARICA ACUTA: STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE MONOCENTRICO
Anno:
2022
G. J. Cassani, A. L. Vecchi, G. Perletti, D. P. Roberto, B. Castiglioni
INTRODUZIONE: Nel nord Italia la seconda ondata di infezione da COVID-19 ha registrato la maggior incidenza di contagi mai registrata, con un totale nella sola regione Lombardia di 43.318 positivi e 16.710 decessi nel semestre compreso tra ottobre 2020 e aprile 2021. È noto l’impatto prognostico negativo dell’infezione virale…