Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C77
EFFETTI DI SACUBITRIL/VALSARTAN SUI PARAMETRI METABOLICI E SULL'INSULINO-RESISTENZA IN PAZIENTI NON OBESI NON DIABETICI CON SCOMPENSO CARDIACO
Anno:
2022
F. GiofrÈ, M. Ventura, L. Sacchetta, F. Arturi, C. Clausi, M. C. Pelle, I. Zaffina, S. LucÀ, A. Sciacqua , F. De Rosa, F. Arturi, C. Cloro
Background: Il Sacubitril/Valsartan si è dimostrato capace di ridurre la mortalità ed il tasso di ospedalizzazione in pazienti con scompenso cardiaco (SC) a frazione di eiezione ridotta (HFrEF). Inoltre, si è dimostrato capace di ridurre significativamente l’emoglobina glicata (HbA1c) nei pazienti diabetici. Non sono stati precedentemente descritti gli effetti…
P239
TOLLERABILITÀ DELLA TERAPIA CON SACUBITRIL/VALSARTAN NEL PAZIENTE ANZIANO AFFETTO DA SCOMPENSO CARDIACO A FRAZIONE D'EIEZIONE RIDOTTA: DATI PRELIMINARI DAL REGISTRO REAL-WORLD AGING-HF.
Anno:
2022
A. Herbst, F. Orso, V. Camartini, S. Virciglio, G. D'Errico, C. Salucci, F. Verga, F. Fattirolli, N. Marchionni, M. Di Bari, A. Ungar, S. Baldasseroni
Introduzione: Sebbene i pazienti anziani affetti da scompenso cardiaco (SC) a frazione d’eiezione ridotta (HFrEF) arruolati nel PARADIGM-HF mostrino una buona tolleranza a sacubitril/valsartan (Sa/Va), maggiori dati real-word sono necessari per definirne la tollerabilità in questa popolazione. Scopo: Descrivere la titolabilità e la tollerabilità di Sa/Va nei pazienti anziani…
P147
TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO CARDIACO ACUTO CAUSATO DA CHEMIOTERAPIA TRAMITE L'UTILIZZO COMBINATO DI SACUBITRIL/VALSARTAN E DEFIBRILLATORE INDOSSABILE: UNA NUOVA COMBINAZIONE VINCENTE IN CARDIO-ONCOLOGIA
Anno:
2022
M. L. Canale, K. Coviello, G. Solarino, J. Del Meglio, F. Simonetti, E. Venturini, A. Camerini, N. Maurea, I. Bisceglia, C. Tessa, G. Casolo
I nuovi trattamenti oncologici hanno nettamente migliorato la prognosi dei pazienti con cancro ma la tossicità cardiaca riduce la loro efficacia clinica in una percentuale non trascurabile di pazienti. Sacubitril/valsartan rappresenta il nuovo paradigma nel trattamento dello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta grazie alle proprietà dei peptidi…
P184
STUDIO DELLA FUNZIONE DIASTOLICA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO E TRATTATI CON SACUBITRIL/VALSARTAN
Anno:
2022
N. Lamaida, A. Cerciello
Dopo lo studio PARADIGM  HF, SAC / VAL è stato approvato dalla  (ESC2016) e dall'American Heart Association (AHA2017), per il trattamento di adulti con insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) (CLASSE NYHA II-IV), per ridurre il rischio di morte cardiovascolare e ospedalizzazione. Attualmente SAC/VAL è raccomandato nei…