Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P41
ANTICOAGULAZIONE ORALE DOPO LA RIPARAZIONE DELLA DISSEZIONE AORTICA ACUTA DI TIPO A: UN RISCHIO REALE A LUNGO TERMINE?
Anno:
2022
I. Vendramin, D. Piani, A. Lechiancole, N. D. De Manna, M. Bressan, S. Sponga, M. Puppato, D. Muser, U. Bortolotti, U. Livi
Obiettivo: analizzare gli effetti dell'anticoagulazione orale cronica sugli esiti a lungo termine dopo la riparazione della dissezione aortica acuta di tipo A e la sua influenza sul destino del falso lume. Metodi: Abbiamo studiato 188 pazienti (età mediana 62 anni; 74% maschi) che avevano riparazione di dissezione aortica di…
C15
LA DISTANZA TRA RESIDENZA E CENTRO DI IMPIANTO INFLUISCE SULL'OUTCOME DEI PAZIENTI SUPPORTATI DAL DISPOSITIVO DI ASSISTENZA VENTRICOLARE SINISTRA? ANLISI DEL MULTICENTER ITALIAN STUDY ON RADIAL MECHANICALLY ASSISTED CIRCULATORY SUPPORT (MIRAMACS)
Anno:
2022
A. Lechiancole, A. Loforte, C. Trumello, M. Scandroglio, G. Gliozzi, M. Comisso, A. Iacovoni, A. Terzi, M. Maiani, F. Musumeci, M. De Bonis, D. Pacini, U. Livi
Background: i pazienti con LVAD richiedono monitoraggio e cure continue e, poiché i centri di impianto (IC) sono più esperti nella gestione dei pazienti con LVAD rispetto ad altre strutture sanitarie, la distanza tra la residenza del paziente e l'IC potrebbe influire negativamente sui risultati. Metodi: i dati dei…