Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P274
INDOVINA CHI VIENE IN RIANIMAZIONE? ANALISI DEL PAZIENTE ANZIANO CON EMBOLIA CHE NECESSITA DI RICOVERO IN TERAPIA INTENSIVA: VITA REALE AL PRONTO SOCCORSO.
Anno:
2022
G. Savioli, I. F. Ceresa, A. Muzzi, F. Manzoni, F. Fumoso, F. Lapia, M. Brattoli, M. A. Bressan
Premessa: L’embolia polmonare è una malattia ancora caratterizzata da un’elevata mortalità e che può richiedere il ricovero in terapia intensiva. Scopo: Valutare quali parametri, nella vita reale di un Pronto Soccorso, sono correlati alla necessità e alla durata del ricovero in terapia intensiva. Metodi: studio osservazionale retrospettivo monocentrico, su pazienti…
P278
QUANDO HARRY INCONTRA SALLY. DESCRIZIONE DI PAZIENTI ANZIANI CON EMBOLIA POLMONARE CHE GIUNGONO IN PRONTO SOCCORSO. L'ESPERIENZA REAL LIFE DI 5 ANNI IN PRONTO SOCCORSO.
Anno:
2022
G. Savioli, I. F. Ceresa, L. Preda, F. Manzoni, P. Maggioni, F. Fumoso, F. Lapia, M. Brattoli, M. A. Bressan
Premesse: L’embolia polmonare rappresenta una delle maggiori cause di mortalità legata ad eventi cardiovascolari. La gamma di sintomi è estremamente ampia e l’identificazione difficoltosa. I pazienti che si presentano sono quindi una popolazione diversificata. Scopo: Descrivere la popolazione che si rivolge al Pronto Soccorso in cui si diagnostica un'embolia…
P277
IL SEGRETO OLTRE LA PORTA. ANALISI DEL TRIAGE E RICONOSCIMENTO ALLA PORTA DI PAZIENTI ANZIANI CON EMBOLIA POLMONARE CHE ARRIVANO AL PRONTO SOCCORSO. L'ESPERIENZA REAL LIFE DI 5 ANNI IN PRONTO SOCCORSO.
Anno:
2022
G. Savioli, I. F. Ceresa, V. Novelli, M. Pagani, M. Belliato, F. Grulli, F. Fumoso, F. Lapia, M. Brattoli, M. A. Bressan
Background: la gamma di sintomi dell’Embolia Polmonare è ampia e il suo riconoscimento difficile. Scopo: analizzare l’efficienza del triage nella EP. Metodi: studio osservazionale retrospettivo monocentrico, sui pazienti geriatrici (>75 anni) entrati nel nostro PS, a cui è stata diagnosticata una EP acuta. L’arruolamento è iniziato nel 2015 e…
C55
DAPT NEI PAZIENTI ANZIANI CON STEMI O NSTEMI AD ALTISSIMO RISCHIO: UNO STUDIO RETROSPETTIVO CHE CONFRONTA TICAGRELOR VS CLOPIDOGREL
Anno:
2022
Introduzione: i pazienti anziani con sindrome coronarica acuta rappresentano una popolazione in crescita. Il problema principale in questa popolazione è il bilancio tra rischio ischemico e rischio emorragico. Ci sono pochi dati provenienti da studi clinici randomizzati sul trattamento della sindrome coronarica acuta in questa popolazione. Lo scopo di…