Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C25
CARATTERISTICHE DELLA PLACCA CORONARICA ASSOCIATE CON EVENTI CARDIOVASCOLARI MAGGIORI TRA PAZIENTI E LESIONI CON ATEROSCLEROSI – REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI DELLA LETTERATURA
Anno:
2022
G. Gallone, J. Burrello, A. Burrello, M. Iannaccone, L. De Luca, G. Patti, E. Cerrato, G. Venuti, O. De Filippo, A. Mattesini, S. Muscoli, D. Trabattoni, M. Giammaria, A. Truffa, B. Cortese, F. Conrotto, P. Mulatero, S. Monticone, J. Escaned, T. Usmiani
Background. La stratificazione della prognosi dopo angioplastica percutanea (PCI) di biforcazioni coronariche è un'esigenza clinica insoddisfatta. L’intelligenza artificiale (ML) può costruire modelli di predizione accurati basati sull’individuazione di relazioni multidimensionali e non lineari. Abbiamo sviluppato un modello di ML di stratificazione del rischio basato su caratteristiche cliniche, anatomiche e procedurali…
P279
RISCHIO DI MORTALITÀ PER EMBOLIA POLMONARE ACUTA NEI PAZIENTI COVID-19: META-ANALISI BASATA SU COORTI ITALIANE
Anno:
2022
M. Zuin, G. Rigatelli, C. Bilato, M. Navaro, L. Roncon
Premessa: L'embolia polmonare acuta (EP) è stata riconosciuta come una frequente complicanza dell'infezione durante l'infezione da SARS-COv-2 in grado di infleunzare il decorso clinico nonchè la prgnosi di questi pazienti. Obiettivi: Abbiamo eseguito una revisione sistematica della lettereatura ed una meta-analisi per valutare il rischio di mortalità nei pazienti italiani COVID-19 complicati…
P54
MORTALITÀ IN PAZIENTI CON PREGRESSO INTERVENTO CORONARICO PERCUTANEO SOTTOPOSTI A BYPASS AORTO-CORONARICO
Anno:
2022
G. Mallia, F. Jiritano, D. Battaglia, P. Mastroroberto, G. F. Serraino
Background: L’impatto clinico di una procedura di rivascolarizzazione miocardica mediante intervento coronarico percutaneo (PCI), in Pazienti da sottoporre ad intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione cardiaca mediante Bypass Aorto-Coronarico (CABG), non è supportata da forti evidenze scientifiche. Analizziamo se una precedente procedura con PCI si associ, o meno, ad un evento…
C90
MALATTIA CORONARICA PREESISTENTE TRA I PAZIENTI COVID-19: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E UNA META-ANALISI
Anno:
2022
M. Zuin , G. Rigatelli, C. Bilato, F. Ribichini, L. Roncon
Premessa: La prevalenza e le implicazioni prognostiche della malattia coronarica (CAD) nei pazienti infettati  dalla nuova malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) rimangono poco chiare. Metodi: Abbiamo condotto una revisione sistematica della letteratura ed una meta-analisi per determinare la prevalenza ed il rischio di mortalità nei pazienti COVID-19 con CAD preesistente. Sono…