Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P11
RAPIDA PREVENZIONE DELLE POTENZIALI GRAVI CONSEGUENZE DI INTERFERENZA ELETTROMAGNETICA SU UNA PAZIENTE PORTATRICE DI ICD GRAZIE AL SISTEMA DI MONITORAGGIO REMOTO DEL DISPOSITIVO
Anno:
2022
L. M. Fais, R. Floris , A. Angei , F. Farris, B. Frau , G. Giau, M. C. Racis, G. Delogu
Caso Clinico. Paziente di 84 anni affetta da cardiopatia post-infartuale con severa disfunzione sistolica, portatrice di defibrillatore bicamerale in prevenzione secondaria poiché aveva presentato in passato episodio di tachicardia ventricolare monomorfa. Dopo l’impianto la paziente è stata arruolata al servizio di monitoraggio remoto dello stesso e costantemente seguita dalla…
C3
UN RARO ED ATIPICO EMATOMA DI TASCA ICD CONTENENTE PSEUDOCHILO
Anno:
2022
S. MaffÈ, P. Paffoni, L. Bergamasco, E. Facchini, E. Prenna, G. Careri, N. Franchetti Pardo, A. M. Paino, P. Dellavesa
L'ematoma sottocutaneo è una complicanza nel 2-9% di impianti di un device cardiaco. Nella maggior parte dei casi viene drenato o si riassorbe spontaneamente; se trascurato corre il rischio di infezione. Sappiamo che i casi di chilotorace e ancor più di pseudochilotorace sono un’evenienza rara, ma non sono mai stati documentati casi…
P158
IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE IN ETA' PEDIATRICA A RAGGI ZERO UTILIZZANDO I SISTEMI DI MAPPAGGIO TRIDIMENSIONALI NON FLUOROSCOPICI
Anno:
2022
L. Loira, J. Fumanelli, A. Elhyka, M. Rotella, S. Ferretto, G. Di Salvo, S. Iliceto
Introduzione: L'impianto del defibrillatore (ICD) viene generalmente eseguito sotto guida fluoroscopica. Tuttavia, per i pazienti giovani, l'esposizione alla fluoroscopia dovrebbe essere ridotta il più possibile a causa della loro maggiore radiosensibilità. Lo scopo del nostro lavoro è verificare l’efficacia, la sicurezza e la riduzione della radioesposizione con utilizzo dei…
P155
IMPIANTO DI ICD IN ETA' PEDIATRICA: ESPERIENZA DI SINGOLO CENTRO
Anno:
2022
J. Fumanelli, A. Elhyka, M. Rotella, S. Ferretto, G. Di Salvo, S. Iliceto, L. Leoni
BACKGROUND Nonostante la morte cardiaca improvvisa (MCI) sia un fenomeno raro in età pediatrica, l'uso del defibrillatore impiantabile (ICD) sta progressivamente aumentando in considerazione del suo ruolo salvavita. Lo scopo del nostro lavoro è verificare nella nostra popolazione pediatrica il ruolo protettivo del dispositivo in termini di prevenzione di…
C30
IMPATTO DELL'ANATOMIA CORONARICA E DEL SYNTAX SCORE RESIDUO SU EVENTI ARITMICI IN PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA ISCHEMICA
Anno:
2022
Introduzione: L'impianto di ICD rappresenta una pietra miliare per la prevenzione primaria nei pazienti con cardiomiopatia ischemica e compromissione della funzione ventricolare sinistra; la frazione di eiezione ridotta da sola, tuttavia, non sembra sufficiente a discriminare quali pazienti andranno realmente incontro ad eventi aritmici nel follow up. Abbiamo ipotizzato…