Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C68
FREQUENZA CARDIACA A RIPOSO E RIGIDITÀ ARTERIOSA: STUDIO LONGITUDINALE PROSPETTICO IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI IPERTESI
Anno:
2022
A. Maloberti, S. Fumagalli, I. Garofani, S. Ghidini, G. Ruzzenenti, M. Bombelli, C. Giannattasio, S. Fabbri
Obiettivo: Il ruolo della frequenza cardiaca a riposo nella progressione della rigidità arteriosa non è ancora stato sufficientemente valutato. Lo scopo di questo studio è quello di indagare la relazione tra frequenza cardiaca a riposo e rigidità arteriosa basale (stimata tramite cfPWV), nonché la sua progressione, in una popolazione…
C59
LA FREQUENZA CARDIACA ALLA DIMISSIONE È UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITÀ DA TUTTE LE CAUSE A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON SCA: INSIGHTS DALLO STUDIO PONTE SCA
Anno:
2022
F. Lisi, N. Locuratolo, D. Rutigliano, C. Campanella, L. Mancini, G. Parisi, L. De Gennaro, V. M. Bonfantino, A. Potenza, P. Sasanelli, P. Scicchitano, A. Barletta, P. Caldarola
Background. La frequenza cardiaca impatta sulla prognosi di pazienti con malattie cardiovascolari. Lo scopo dello studio era di valutare l'impatto della frequenza cardiaca alla dimissione in pazienti con SCA e/o rivascolarizzazione coronarica al follow-up a lungo termine. Metodi. Si tratta di una sottoanalisi dello studio PONTE SCA. Lo studio PONTE…