Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
ENDOCARDITE INFETTIVA SU VALVOLA MITRALE COMPLICATA DA INFARTO INFERIORE E PLURIME EMBOLIZZAZIONI DISTALI
Anno:
2023
Una donna di 41 anni con storia di tossicodipendenza attiva giungeva in PS con la seguente sintomatologia: iperpiressia, brivido scuotente, marcata astenia e anoressia da circa 10 giorni; agli esami ematochimici eseguiti in urgenza si evidenziava innalzamento degli indici di flogosi e severa anemizzazione. Nel sospetto di endocardite infettiva…
SINDROME DI TAKOTSUBO IN CORSO DI ENDOCARDITE INFETTIVA: UN’INSOLITA COMBINAZIONE
Anno:
2023
Una donna di 66 anni, si presentava all’attenzione medica per dolore lombare, calo ponderale e febbre serotina da circa 2 settimane, con concomitante deflessione del tono dell’umore. Le emocolture risultavano positive per Streptococcus mutans. Si evidenziava alla RM del rachide una spondilodiscite lombare e all’ecografia dell’addome un infarto splenico….
UNO STRANO CASO DI CERVICALGIA
Anno:
2023
Paziente di 65 anni in APR Diabete Mellito Tipo 2 in terapia con ipoglicemizzanti orali, ipercolesterolemia, pregressa diagnosi di mieloma micronodulare non secernente a catene K sottoposto a trapianto di midollo eterologo (da fratello) in attuale fase di negatività per recidive. Da gennaio 2022 cervicalgia persistente di entità lieve-moderata ed…
Pseudoaneurisma infetto in sede di impianto percutaneo valvolare aortico transcatetere (TAVI) mediante tecnica valve-in-valve (ViV): l’importanza di un approccio diagnostico multimodale
Anno:
2023
L’endocardite infettiva nei pazienti sottoposti a TAVI ha rara incidenza(1.1-3.4%), con mortalità del 24-46%. Tra i fattori di rischio principali ricordiamo il sesso maschile, l’età giovanile, la presenza di insufficienza renale cronica o di insufficienza aortica moderata residua, il contestuale impianto di pacemaker in occasione della procedura TAVI, l’esecuzione…
P327
EMBOLIA POLMONARE DA ENDOCARDITE SU VALVOLA POLMONARE NATIVA CHE SVELA NEOPLASIA RETTALE. UN CASO “FORTUNATO”.
Anno:
2022
  Presentiamo il caso di un paziente di 64 anni, apparentemente sano, con quadro di dispnea ingravescente da 2-3 mesi e dimagrimento, concomitante Co-Vid. Riscontro alla TAC toracica di EMBOLIA POLMONARE massiva. All'ecocardiogramma per valutare le sezioni destre riscontro di ENDOCARDITE ISOLATA DELLA VALVOLA POLMONARE con vegetazioni voluminose sulle cuspidi, morbide…
P395
ENDOCARDITE INFETTIVA: UNA PRESENTAZIONE SUBDOLA
Anno:
2022
Background: L'endocardite infettiva costituisce ancora una malattia grave e mortale. Nonostante i miglioramenti nella gestione, la diagnosi non è sempre semplice e per questo risulta ancora associata ad elevata mortalità e gravi complicanze. Ciò è particolarmente vero per i pazienti portatori di protesi valvolari, che presentano un rischio più…