Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P124
DIAGNOSI ECOCARDIOGRAFICA TRANSTORACICA DI DISSEZIONE AORTICA DI TIPO A
Anno:
2022
S. D'Agostino, G. Gizzi, V. M. Parato
Caso clinico.  Nel mese di Agosto 2021 è giunta alla nostra osservazione per episodio sincopale una donna di 89 anni senza precedenti cardiovascolari, affetta da ipertensione arteriosa sistemica in trattamento farmacologico, dislipidemia e M. di Parkinson. La presentazione clinica era caratterizzata da episodio sincopale in assenza di prodromi con…
P41
ANTICOAGULAZIONE ORALE DOPO LA RIPARAZIONE DELLA DISSEZIONE AORTICA ACUTA DI TIPO A: UN RISCHIO REALE A LUNGO TERMINE?
Anno:
2022
I. Vendramin, D. Piani, A. Lechiancole, N. D. De Manna, M. Bressan, S. Sponga, M. Puppato, D. Muser, U. Bortolotti, U. Livi
Obiettivo: analizzare gli effetti dell'anticoagulazione orale cronica sugli esiti a lungo termine dopo la riparazione della dissezione aortica acuta di tipo A e la sua influenza sul destino del falso lume. Metodi: Abbiamo studiato 188 pazienti (età mediana 62 anni; 74% maschi) che avevano riparazione di dissezione aortica di…
P45
RISULTATO DOPO DISSEZIONE AORTICA ACUTA DI TIPO A: IL RUOLO DI UN TEAM AORTICO E DI UNA RETE REGIONALE AORTICA
Anno:
2022
A. Lechiancole, I. Vendramin, D. Piani, S. Sponga, D. De Manna, R. Calandruccio, I. Brindicci, M. Bressan, U. Livi
Background: l'esito della chirurgia della dissezione aortica acuta di tipo A (A-AAD) è strettamente correlato sia ai fattori chirurgici che alle condizioni del paziente. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto sugli esiti dei pazienti di un approccio chirurgico integrato standardizzato e di una rete organizzativa…