Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P421
UN CUORE CHIMICO
Anno:
2022
A. Frattola, C. Malafronte, L. Valagussa, E. Vullo, M. Perotti, M. Lettino
Uomo,47aa, inviato in PS dal MMG per rilievo di anomalie ECG(IVsx e T negative ant/lat-Fig1) sintomatico per dispnea da sforzo e astenia ingravescente.All'obiettività non congestione,massa muscolare ipertrofica in paziente che dichiarava intensa attività fisica non agonistica.All'eco: LVDV 233 ml,SIV 12 mm,FE 25% ipocinesia diffusa,pattern mitralico restrittivo,IM severa da tethering…
P169
DISPLASIA ARITMOGENA A DOMINANZA VENTRICOLARE SINISTRA (LDAC)
Anno:
2022
F. Manca, D. Cocco, L. Pistis, E. Serra, M. Corda, M. Marco, D. Pasqualucci, S. Cossa, A. R. Pilleri
  La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è caratterizzata da alterazioni strutturali miocardiche con sostituzione/infiltrazione fibro-adiposa, più frequentemente a carico del ventricolo destro . Le aritmie maligne rappresentano la manifestazione clinica più pericolosa. Descriviamo il caso di un uomo di 38 anni giunto presso il Pronto Soccorso del nostro ospedale per…
P312
UN CASO DI TAKOTSUBO IN CORSO DI INFEZIONE DA SARS-COV-2
Anno:
2022
A. Bava, M. G. DaffinÀ, G. Cama, D. Dieni, F. Barreca, N. Calipari, M. Sculli, V. Dattola, A. Luppino, C. Battaglia
Le complicanze cardiovascolari sono frequenti nell'infezione da Sars-CoV-2. La cardiomiopatia Takotsubo rientra tra le cause di sopraslivellamento transitorio del tratto ST e si caratterizza per una disfunzione ventricolare reversibile a coronarie esenti da stenosi critiche. Nell’ambito di questa sindrome tipico è il pattern ecocardiografico predominante, con acinesia dei segmenti medio-apicali e cinetica conservata nei segmenti…