Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
C48
MPATTO PROGNOSTICO DEL PATTERN DI RIEMPIMENTO RESTRITTIVO ECOCARDIOGRAFICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA E FRAZIONE DI EIEZIONE SISTOLICA CONSERVATA
Anno:
2022
F. Priotto, S. Albani, G. Grilli, A. Pierri, D. Barbisan, A. De Luca, B. Mabritto, S. Luceri, A. Pizzuti, S. Bongioanni, A. Tomasello, A. Buongiorno, I. Parrini, C. De Rosa, A. Ricotti, P. Scacciatella, G. Sinagra, G. Musumeci
Introduzione: il "fenotipo restrittivo" è una presentazione non comune di cardiomiopatia ipertrofica (HCM), associata a grave limitazione funzionale e prognosi infausta. Obiettivi: L'obiettivo principale di questo studio era valutare l'impatto del pattern di riempimento restrittivo nell'HCM sull'incidenza di end point compositi complessi inclusi eventi aritmici, eventi correlati allo scompenso…
P295
CINETICA DELL'OSSIGENO DA SFORZO IN PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO CON TEST DA SFORZO CARDIOPOLMONARE
Anno:
2022
Scopo: La ridotta portata cardiaca (CO) è da sempre considerata cruciale nella genesi dei sintomi nella cardiomiopatia ipertrofica (HCM). Abbiamo valutato la risposta del test da sforzo cardiopolmonare (CPET) nell'HCM concentrandoci sui parametri fortemente associati al volume eiettato in sistole (SV) e alla gittata cardiaca (CO), come il consumo…
P373
INCIDENZA DI EVENTI EMBOLICI NEI PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA E ARITMIE ATRIALI
Anno:
2022
A. L. Buongiorno, T. C. Aranzulla, B. M. T. Mabritto, S. M. Luceri, S. Albani, A. Tommasello, S. Bongioanni, S. Campagnuolo, C. De Rosa, G. Musumeci
Background Le aritmie atriali (AA) sono note complicanze maggiori nei pazienti con HCM. Ciò nonostante, pochi studi indagano le caratteristiche cliniche dei pazienti con HCM e AA con storia di eventi embolici (EVs). Metodi Abbiamo raccolto retrospetticamente i dati clinici di pazienti con HCM e fibrillazione atriale o flutter…