Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P384
ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO: GUARDIAMO ANCHE OLTRE LA CORONAROPATIA
Anno:
2022
L. Canovi, B. De Carolis, A. Di Domenico, M. L. Berloni, F. Gualandi, M. Bertini, G. Guardigli, C. Balla
Introduzione: L’arresto cardiocircolatorio (ACC) extraospedialiero è un evento clinico improvviso caratterizzato da un‘elevata mortalità. Fino al 70% degli ACC sono causati da una sindrome coronarica acuta (SCA); tuttavia, nella valutazione di un paziente post-ACC è sempre necessario valutare anche tutte le possibili cause non ischemiche di ACC. Caso clinico:…
P9
ANDAMENTO TEMPORALE DEL VOLTAGGIO DEL COMPLESSO QRS REGISTRATO DAL DISPOSITIVO NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA PORTATORI DI ICD SOTTOCUTANEO.
Anno:
2022
M. Casula, C. De Toni, L. Pignalosa, S. Savastano, B. Schintu, A. Scalone, M. Corda, A. Vicentini, G. Tola, R. Rordorf
Introduzione Precedenti studi hanno evidenziato una riduzione dell'ampiezza del sensing ventricolare durante il follow-up nei pazienti affetti da cardiomiopatia aritmogena (ACM) portatori di defibrillatore transvenoso. Non sono attualmente disponibili dati sull'andamento temporale di questa variabile nei pazienti portatori di ICD sottocutaneo (S-ICD). I bassi voltaggi del complesso QRS, la natura…