Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P340
IL PARADOSSO DELLA BASSA MORTALITÀ PER INFARTO E PESSIMA PERFORMANCE DELL'INDICATORE DI PROCESSO DEL PNE.
Anno:
2022
G. Casolo, J. Del Meglio, A. Lilli, L. Canale, A. Christou, F. De Caro, L. Bertini
Introduzione: Ormai da molti anni AGENAS valuta la performance delle strutture Ospedaliere di Cardiologia che ricoverano l'Infarto del Miocardio utilizzando un indicatore di processo: il tasso di PCI entro 48 ore dall'ingresso (PCI48h). Tale indicatore avrebbe lo scopo di valutare un'organizzazione adeguata laddove la % di questi sia oltre il…
P98
CASO CLINICO: SUPPORTO MECCANICO AL CIRCOLO IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO DURANTE PTCA
Anno:
2022
M. Missana
La presa in carico di pazienti ad alto rischio sta diventando sempre più frequente nel setting del laboratorio di emodinamica; l'infermiere di emodinamica deve coniugare capacità tecniche e relazionali per assistere in toto la persona sottoposta a procedure interventistiche ad alto rischio. Necessita solide competenze tecniche che gli permettano di…
P71
ANGIOPLASTICA DEL TRONCO COMUNE: L'ESPERIENZA VENTENNALE DI UN SINGOLO CENTRO AD ALTO VOLUME CON FOLLOW-UP ANGIOGRAFICO.
Anno:
2022
A. FranzÉ, G. Quadri, E. Cerrato, C. Rolfo, F. Tomassini, G. Zanda, G. Piedimonte, F. Varbella
I risultati a lungo termine della PCI del tronco comune sono ancora oggi dibattuti. L’analisi retrospettiva del nostro software di refertazione ha consentito di identificare dal 11/2000 al 11/2021 un totale di 956 pazienti sottoposti a PCI del tronco comune non protetto, includendo solo lesioni de-novo. L’età media è risultata…