Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P174
SINDROME DI WELLENS: UN CASO TIPICO
Anno:
2022
M. Dell'Uomo, N. Bier, G. Carreras , L. Lazzari, I. Dominioni, L. NicolÌ , M. Dominici
Uomo di 78 anni, iperteso, diabetico, dislipidemico, con recente diagnosi di encefalopatia ischemica cronica e di decadimento cognitivo che ha limitato fortemente l'acquisizione dell'anamnesi patologica sia prossima che remota. Trasportato in PS dal 118, contattato dai famigliari, per dolore al braccio sinistro associato sudorazione algida e malessere generale, sintomatologia durata all’incirca 4…
P138
LIPOMA CARDIACO IN LIPOMATOSI SISTEMICA: CASO CLINICO
Anno:
2022
A. G. Parato, R. Morgagni, E. Martuscelli
Introduzione: I tumori cardiaci adiposi primitivi sono patologicamente distinti in due differenti entità: l’ipertrofia lipomatosa del setto interatriale (LHIS) e il lipoma. I lipomi sono masse generalmente benigne a patogenesi non nota. La lipomatosi è una malattia genetica caratterizzata da numerose formazioni diffuse nell'organismo, in genere dolenti. Diversi casi di…
P111
PROFILO CLINICO E RISULTATO CORONAROGRAFICO IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI CON ECOSTRESS FARMACOLOGICO NEGATIVO E PRESENZA DI SINTOMI ANGINOSI E/O ALTERAZIONI ELETTROCARDIOGRAFICHE INDOTTE DALLO STRESS.
Anno:
2022
A. Spinelli, C. Cianfrocca, S. A. Di Fusco, S. Di Michele, G. Speciale , A. Auriti, G. Imperoli, F. Colivicchi
I pazienti con ecostress farmacologico normale per cinetica ma con presenza di sintomi e/o alterazioni elettrocardiografiche è di comune riscontro nella pratica clinica. Lo scopo di questo studio è riportare il profilo clinico di tali pazienti e il risultato della coronarografia in tale setting. Metodi: abbiamo analizzato i risultati…