Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P428
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA ED EFFETTIVA RILEVANZA DELL'UTILIZZO DEL TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO NELLA PRATICA CLINICA
Anno:
2022
D. Prati, M. Widmann, G. Castaldi, F. Zucchelli, D. Tavella, F. L. Ribichini
Introduzione. In ambito medico, ed in particolare in ambito cardiologico, negli ultimi anni si è assistito ad un incremento esponenziale del ricorso alla diagnostica strumentale non invasiva. Il test da sforzo al cicloergometro rappresenta una metodica con bassa sensibilità e specificità, il cui utilizzo è sempre meno raccomandato da…
P408
CERTIFICAZIONE PER ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA IN UN ADOLESCENTE CON WPW DA VIA ACCESSORIA INTRAHYSSIANA
Anno:
2022
A. Stuto, B. Armaro, E. Cosentino, G. Canonico, A. Ambu, G. Cascone, A. Lo Giudice , S. Canonico, S. Cassarisi, S. Ierna, G. Basile, S. Gulletta
Viene riportato il caso di un maschio di anni 12, altezza 160 cm, peso 54 Kg, che pratica pallanuoto a livello agonistico. Anamnesi familiare negativa per patologie cardiovascolari, esame obiettivo generale e cardiovascolare nei limiti della normalità. Al tracciato elettrocardiografico (ECG) presenza di onda delta da preeccitazione ventricolare da…
P429
IMPATTO PROGNOSTICO DEL TEST DA SFORZO DOPO 6 MESI DA PCI COMPLESSA DELLA BIFORCAZIONE DEL TRONCO COMUNE
Anno:
2022
G. Rigatelli, M. Zuin, F. Gianese, C. Bilato, L. Roncon
Premessa/Obiettivo: Il valore prognostico del test da sforzo dopo lo stenting complesso della biforcazione del tronco comune  è stato scarsamente studiato nell'era moderna. Metodi: Abbiamo analizzato retrospettivamente i dati procedurali e clinici dei pazienti indirizzati al nostro centro per malattie complesse della biforcazione del tronco comune , trattati utilizzando uno stent…