Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

CONGRESS ABSTRACT

CONGRESS ABSTRACT

Categorie
P355
UTILIZZO DELLA COMUNICAZIONE IPNOTICA IN CARDIOLOGIA.
Anno:
2022
G. Bricco, M. Boglione, C. Moncalvo, S. Bossa, A. Coppolino, L. Valeri, G. Amoroso, S. Dogliani, D. Pancaldo, M. De Benedictis
Tra l’estate 2020 e il 2021 la nostra struttura di Cardiologia dell’ospedale di Savigliano ha formato 2 medici e 2 infermieri alla comunicazione ipnotica (CI). La CI è un approccio comunicativo, che prevede di stabilire un rapport col paziente e può permettere di svolgere la procedura prevista portando il paziente…
P100
LA COMUNICAZIONE IPNOTICA IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: LA NOSTRA REALTÀ…
Anno:
2022
M. Benigni, M. Civalleri , S. Sartelli
Da circa due anni, presso il nostro laboratorio di emodinamica ed elettrofisiologia, dell'Ospedale San Paolo di Savona, abbiamo introdotto la pratica della comunicazione ipnotica. L'obiettivo della comunicazione ipnotica è sostenere i pazienti durante gli interventi (elettrofisiologia in modo particolare ma anche in emodinamica) al quale devono sottoporsi: aiutarli a…
P219
IL CONCETTO DI PROPORZIONALITÀ È SUFFICIENTE NELLA SELEZIONE DEI PAZIENTI CANDIDATI A VALVULOPLASTICA MITRALICA PERCUTANEA? UN CASO CLINICO.
Anno:
2022
C. Carassia, M. Mennuni, A. Degiovanni, S. De Vecchi, R. Erbetta, G. Patti
L’insufficienza mitralica (IM) secondaria è un rigurgito con lembi valvolari intatti. È dovuta all’alterazione della geometria del ventricolo sinistro nel contesto di una cardiopatia dilatativa. I risultati contrastanti emersi dai trail MITRA-FR e COAPT hanno generato interesse nell’individuazione di componenti “primitive” dell’IM secondaria. Gli studi di Garland et al….
C28
IMPATTO FINANZIARIO DEI DISPOSITIVI TAVI DI NUOVA GENERAZIONE: RISULTATI DAGLI STUDI ITALIANI OBSERVANT I E II
Anno:
2022
P. D’Errigo, A. Marcellusi, M. Barbanti, F. Biancari, G. Tarantini, G. Baglio, C. Tamburino, S. Rosato, F. Seccareccia
Obiettivi-Stimare l’impatto finanziario dell’uso di dispositivi per l’impianto trascatetere di valvola aortica (TAVI) di nuova generazione rispetto ai dispositivi di vecchia generazione Background-La TAVI sta diventando il trattamento standard della stenosi aortica severa in pazienti anziani sintomatici e viene sempre più spesso offerta anche a pazienti più giovani e…